MENU
NEWS
-
News 06/10/2024
Blog: Il mito di Federico II, di Antonia Flaminia Chiari06/07/2024
Blog: Le 7 meraviglie del Vulture, di Pasquale Tucciariello11/03/2024
Blog: Omaggio a Lagrange, di Sonia Topazio04/03/2024
Blog: Mondo interiore, mondo esteriore e la cultura che li unisce, di Michele Lacava13/02/2024
Blog: Dove non arriva la politica può arrivare l'arte, di Michele Lacava28/01/2024
Blog: Cosa rimane se seccano le radici? - di Michele Lacava14/01/2024
Blog: Edith Stein, Maestra del nostro tempo, di Antonia Flaminia Chiari14/01/2024
Blog: Intellettuali e politica. Ragioniamone - di Michele Lacava06/01/2024
Blog: Sergio Mattarella e l’impegno politico nonostante la tragedia, di Michele Lacava24/12/2023
Blog: La poesia come mezzo di riappropriazione di sé stessi, di Michele Lacava21/12/2023
Blog: La Bellezza, domanda infinita, di Antonia Flaminia Chiari30/11/2023
Blog: ‘C’è ancora domani’ e l’importanza di andare a votare, di Michele Lacava26/11/2023
Blog: Il silenzio e le grida delle Donne, di Antonia Flaminia Chiari26/11/2023
Libri: Il volto nuovo della Vita: RESPIRO OLTRE di Cinzia De MARZO, a cura di Angela De Nicola21/11/2023
Blog: Punire è meglio che prevenire: l’Italia piange ancora sul latte versato, di Michele Lacava11/11/2023
Blog: Elezione diretta del Premier, di Pasquale Tucciariello01/11/2023
Blog: L'Universo Calvino, di Antonia Flaminia Chiari01/11/2023
Blog: PNRR in Basilicata: per il momento solo una preghiera, di Michele Lacava21/10/2023
Blog: Restare o tornare? Il dilemma di chi ha lasciato la Basilicata, di Michele Lacava21/10/2023
Blog: Città del Vulture (abitanti 17800), di Pasquale Tucciariello14/10/2023
Blog: La violenza contro le donne e lo spettro della colpevolizzazione, di Michele Lacava14/10/2023
Blog: Trionfa la cultura "molle", di Antonia Flaminia Chiari08/10/2023
Blog: Politica, come conoscenza del reale, di Pasquale Tucciariello16/09/2023
Pubblicazioni: Pubblicato il primo numero de "L'Informatore del Vulture". Disponibile Online08-09/09/2023
Eventi: 1° Festival degli Autori, presso Bocciodromo Villa Stazione Ferroviaria, Rionero in Vulture29/08/2023
Multimedia: Incontro con gli autori: Giuseppe Lupo "La modernità malintesa"27/08/2023
Libri: I Guitti del Continente, romanzo di Antonio Casalaro06/08/2023
Blog: Filosofia e tecnica, di Pasquale Tucciariello26/07/2023 ore 18.30
Multimedia: "Il Senso religioso" se ne è parlato al Centro Studi Leone XIII15/07/2023
Blog: Al mio amico prof. Donato Martiello, di Pasquale Tucciariello14/07/2023
Blog: Atella, Gianni Celeste, un caso da discutere, di Pasquale Tucciariello05/07/2023
Blog: Utero in affitto, ovvero mercato di figli. Di Antonia Flaminia Chiari28/06/2023
Blog: Studenti prossimi alla scelta universitaria. Scheda numero 2, di Pasquale Tucciariello28/06/2023
Blog: Studenti prossimi alla scelta universitaria. Scheda in 6 lezioni, di Pasquale Tucciariello27/06/2023
Blog: Dialetti e racconti, di Pasquale Tucciariello02/06/2023
Multimedia: PNRR problemi, certezze opportunità e cambiamenti progettuali. 02/06/202301/06/2023
Blog: Tra virtuale e reale. Manca la relazione. di Pasquale Tucciariello23/05/2023
Blog: FIALS: sanità Basilicata senza guide, di Luciana Bellitti04/05/2023 ore 17.30
Eventi: 4° Convegno nazionale "Leone XIII" Carpineto Romano, Chiesa Collegiata Sacro Cuore, Roma24/03/2023
Blog: Presenza e azione dei cristiani nel mondo, di Don Cesare Mariano21/03/2023
Blog: Lettera (in breve) sulla Politica, di Pasquale Tucciariello10/03/2023 ore 17.30
Ebook: Un calcio alla cocaina, di Nathalie Biassolo. Diretta Facebook a cura di TG7 Basilicata09/03/2023
Blog: La scomparsa di Rosa Torciano, di Emanuele Vernavà12/02/2023 ore 17.00
Libri: Presentazione di "Il Brigante e il Generale", di Carmine Pinto25/01/2023
Blog: Conversazione con Vito Bardi, Governatore della Basilicata presso il Centro Studi Leone XIII22/01/2023
Blog: Don Luigi Sturzo oggi, un possibile programma sturziano, di Pasquale Tucciariello12/01/2023
Blog: Date a Cesare, di Pasquale Tucciariello19/12/2022
Blog: Assemblea CDU a Roma, di Pasquale Tucciariello28/11/2022
Blog: A proposito di umiliazioni, di Rosella Tirico16/10/2022
Blog: Scuola. Riflessioni e proposte, con Rosella Tirico, Anna Maria Bocchetti, Angela De Nicola14/10/2022 ore 17.30
Libri: Avrei voluto fare la Preside, di Rosella Tirico. Presentazione del libro in diretta Facebook09/10/2022
Libri: Avrei voluto fare la Preside, di Rosella Tirico18/09/2022
Blog: Nel Fluido Suono: Galleria virtuale della pittrice Tiziana Rasile, a cura di Angela De Nicola13/09/2022
Blog: La Formazione e la valutazione dei docenti, una questione sempre aperta. Di Rosella Tirico11/09/2022
Eventi: Un programma politico per l'Italia, Webinar 11 settembre 2022 ore 21:0026/07/2022
Blog: Le Cose Nuove, di Rosella Tirico16/07/2022
Multimedia: Il poeta squattrinato, di Rino Corona03/07/2022
Multimedia: Investire sulla Pista Mattei?25/06/2022
Blog: Muro Lucano / La vertigine della bellezza, di Maria Carmela Mugnano11/06/2022
Blog: Ascoltare il colore: l'Arte di Patrizia Monacò10/06/2022
Multimedia: Cristina di Lagopesole09/06/2022
Blog: A Lavello convegno su Colombo promosso dalla Bcc28/05/2022
Blog: Ciriaco De Mita, in una testimonianza dell’on. Vincenzo Viti13/05/2022
Blog: Cittadini di Monte Crugname, di Pasquale Tucciariello29/04/2022
Eventi: Basilicata Post Covid 2022-2030, 29 aprile 2022 ore 18:0009/04/2022
Eventi: Grandi investimenti viari e ferroviari, 09 aprile 2022 ore 18:0009/04/2022
Libri: Flos Sanctorum, di Cristina di Lagopesole24/03/2022
Multimedia: Don Brancesco, di Rino Corona18/03/2022
Eventi: Aree turistiche a confronto: Monticchio - Castelmezzano, 18 marzo 2022 ore 18:0008/03/2022
Blog: 8 marzo 2022 - Tutte le "guerre" che ancora non abbiamo vinto, di Angela De Nicola17/02/2022
Blog: Conferimento della cittadanza onoraria a Cristina di Lagopesole, di Angela Maria Salvatore10/02/2022
Libri: La Guerra per il Mezzogiorno, Italiani, borbonici e briganti 1860-1870, di Carmine Pinto07/02/2022
Libri: Suites di fine anno, di Roberto Maggi28/01/2022
Multimedia: Quinto Orazio, 30 anni dopo27/01/2022
Blog: Giorno della Memoria, Di Maria Belsanti27/01/2022
Eventi: Riflessioni sulla Shoah. Auditorium comunale di Forenza, 27 gennaio 2022 ore 17.3022/01/2022
Blog: La mia Lucania - VIAGGIO NEL TEMPO. Di Rosella Tirico13/01/2022
Blog: La mia Lucania - LA CASA. Di Rosella Tirico07/01/2022 ore 17:00
Eventi: E ora parliamo di giustizia. Diretta streaming cura di TG7 Basilicata, ore 17:0006/01/2022
Multimedia: Conversazione su Padre Pio, a cura del Centro Studi Leone XIII02/01/2022
Blog: Impronte di Dio nell'universo, di Pasquale Tucciariello22/12/2021 ore 17:00
Eventi: E ora parliamo di giustizia. Diretta streaming cura di TG7 Basilicata, ore 17:0010/12/2021 ore 18:00
Eventi: Impronte di Dio nell'universo. Diretta streaming cura di TG7 Basilicata, ore 16:4503/12/2021 ore 18:00
Eventi: Piano strategico regionale. Diretta streaming cura di TG7 Basilicata, ore 17:3018/11/2021 ore 18:00
Dibattito in diretta: Parco del Vulture, dibattito in diretta streaming a cura di TG7 Basilicata, ore 18:0008/11/2021 ore 18:00
Dibattito in diretta: Studio dei cambiamenti climatici, dibattito in diretta streaming a cura di TG7 Basilicata, ore 18:0029/10/2021
Multimedia: Parco del Vulture, dibattito in diretta streaming a cura di TG7 Basilicata12/10/2021
Blog: Cambiamenti climatici: quello che non vi dicono, di Francesco Vespe19/08/2021
Blog: Convegno a Ruvo del Monte: "Arte e Disabilità", di Angela De Nicola19/08/2021
Blog: 1930. Il terremoto a Melfi. Quel maledetto 23 luglio19/08/2021
Blog: Il terremoto ad Atella. E Peppe Gatta gridò: Trema, Trema!24/07/2021
Blog: In ricordo del Prof. Giuseppe Russillo, di Franca Pinto Minerva08/07/2021
Blog: La nuova visione del centro politico. Nuova Camaldoli - di Pasquale Tucciariello08/07/2021
Blog: Partito di cristiani, oggi - di Pasquale Tucciariello02/06/2021
Blog: Festa della Repubblica: Riflessioni - di Nina Chiari29/05/2021
Blog: Funivia Vulture-Monticchio, di Pasquale Tucciariello29/05/2021
Blog: Federazione Popolare, di Pasquale Tucciariello21/05/2021
Multimedia: Tucciariello con i forestali17/05/2021
Blog: In ricordo di Graziella Placido - di Antonia Flaminia Chiari17/05/2021
Blog: Oggi il cuore è muto. Carissima Graziella, sei stata vita - di Angela De Nicola14/05/2021
Blog: RERUM NOVARUM “Delle cose nuove” 15 maggio 1891 - 15 maggio 202109/05/2021
Blog: Segnali positivi, di Pasquale Tucciariello01/05/2021
Libri: Il fascismo e il governo del "locale", di Elena Vigilante26/04/2021
Blog: Un amico se n’è andato26/04/2021
Blog: Parco del Vulture, forse ci siamo - di Pasquale Tucciariello17/04/2021
Blog: Una piccola luce che brilla di grande vita: Chiara Badano, a cura di Angela De Nicola13/04/2021
Blog: Bosco di Fontana castagna12/04/2021
Blog: Brevi note per il presidente della Giunta Regionale di Basilicata dott. Vito Bardi08/04/2021
Blog: Basilicata forestazione, si ricomincia, di Pasquale Tucciariello06/04/2021
Blog: Europa, analisi e proposte - Federazione Popolare dei democratici cristiani24/03/2021
Blog: Publio Fiori. Storie democristiane di ieri e di oggi, a cura di Pasquale Tucciariello09/03/2021
Blog: Parco del Vulture - cercasi Presidente, di Pasquale Tucciariello08/03/2021
Blog: 8 Marzo. Donna è vita, di Nina Chiari01/03/2021
Blog: Biotecnologia Bioetica e il nostro tempo per pensare, di Nina Chiari23/02/2021
Blog: Giorgio La Pira - note biografiche, di Pasquale Tucciariello21/02/2021
Blog: Bioetica e biopolitica, questioni cruciali, di Nina Chiari e Pasquale Tucciariello16/02/2021
Blog: Tra DAD e DID si esaurisce il dibattito della scuola italiana, di Rosella Tirico07/02/2021
Blog: Didattica a distanza31/01/2021
Blog: Crisi di governo
WebMaster Raffaele Tucciariello | Contatti |